Gli abitanti della Costiera sono dei pazzi, degli ubriachi di sole! Ma sanno vivere valendosi di una forza che pochi di noi posseggono: la forza della fantasia” (Roberto Rossellini).
Roberto Rossellini ha scelto Maiori come location per girare alcuni dei suoi film più noti: “Paisà” (1946), “Il miracolo, secondo episodio de L’amore” (1948), “La macchina ammazzacattivi” (1948), “Viaggio in Italia” (1953). Durante le riprese il famoso regista ha potuto contare, oltre che sulla suggestiva bellezza del paesaggio, anche sulla disponibilità dell’intero paese.
Alcuni dei protagonisti delle sue pellicole sono maioresi doc e sono stati scelti tra i personaggi della vita reale. Fra questi, Alfonso Bovino, lo scugnizzo protagonista dell’episodio “napoletano” del film Paisà, scelto tra i curiosi mentre si girava alla torre normanna, e i frati del convento di San Francesco che Rossellini ha voluto come attori in “Francesco giullare di Dio”.
Dal 2000 a Maiori si tiene “Il Premio Internazionale Roberto Rossellini”, organizzato dall’Associazione Maiori Film Festival.
Leave a Reply