Il Museo delle Erbe di Teggiano, con Viridarium, rappresenta il punto di riferimento di numerose categorie sociali dai professionisti agli studenti, ai contadini, agli artigiani, alle massaie, ai ricercatori, agli studiosi, ai curiosi della Provincia di Salerno e della Regione Campania.

Il Museo delle Erbe è stato inaugurato nel giugno 1999 ed è situato in pieno centro storico accanto all’antico Convento della SS. Pietà, si sviluppa in diverse sezioni:

  • Etnobotanica (l’antica spezieria medievale, la medicina popolare, le erbe nell’uso domestico, le piante ed i legni dell’artigianato, le erbe della magia);
  • Medicine naturali, preparazioni farmaceutiche ed erboristeria;
  • Banca semi ed antico germoplasma delle zone interne della Provincia di Salerno.
  • Erbario naturale, classificazioni e carte floristiche.
  • Micologia.
  • Monitoraggio sulle emergenze floristiche del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
  • Le erbe, la didattica ed il mondo della scuola.

Nicola di Novella, direttore scientifico del Museo delle Erbe di Teggiano, così lo descrive: un luogo di sperimentazione, di confronto, di dibattito e di divulgazione scientifica, per il futuro della medicina e per capire meglio il mondo delle piante. Ecco il significato di un Museo delle Erbe posto in un’area protetta come un parco nazionale e condotto secondo i crismi della più ortodossa deontologia e della più coscienziosa professionalità.

“Benché molti non solamente antichi, ma anchora moderni, habbiano scritto delle composizioni, delle virtù, e delle prove dei medicamenti; nondimeno, Ario carissimo, noi ci sforzeremo di dimostrarti, che non vanamente, ma con ragionevole studio, e concetto d’animo ci siamo mossi a trattare questa medesima materia. Percioché alcuni di loro ciò non condussero à perfezione, e altri trattarono molte cose, le quali cavarono dall’historia de gli altri”. Andrea Matthioli, medico senese del ‘500

 

 

About the Author

Related Posts

Dino Park, il Parco dei Dinosauri, si trova a San Lorenzello, nel Sannio beneventano e precisamente...

C’è un alone di magia che circonda ogni Faro e quello che domina il Golfo di Pozzuoli da Capo Miseno...

A pochi passi dalla splendida Paestum, inserita all’interno del Parco Nazionale del Cilento e...

Leave a Reply