Visitare la Costiera Amalfitana e le bellezze naturalistiche dei suoi luoghi da un punto di vista totalmente diverso è possibile.
Per chi ama lo sport e vuole godere delle bellezze del posto non solo dalla terraferma, ma direttamente dall’acqua, una delle soluzioni ideali è il kayak.
Soprattutto durante la stagione estiva partecipare ad escursioni in kayak nella zona della costiera amalfitana è il perfetto compromesso per unire la scoperta dei luoghi in modo del tutto eco-sostenibile all’attività sportiva.
Chiunque può partecipare alle escursioni in kayak, anche se non ha esperienza, a patto di saper nuotare, ma soprattutto a patto di affidarsi ad esperti del settore che sappiano guidare i visitatori in tutta sicurezza fornendo l’equipaggiamento necessario, ma anche le nozioni fondamentali da conoscere per andare in mare e rispettarne tutte le regole. E’ bene dunque affidarsi a guide esperte e certificate.
Molte escursioni in kayak prevedono poi la possibilità di scegliere itinerari diversi tra loro, a seconda della durata dell’escursione e delle preferenze dei turisti, dando loro anche la possibilità di fermarsi lungo la strada per avere il tempo di visitare al meglio i vari luoghi, scoprendone le bellezze nascoste. Durante il percorso sono poi previste soste per riposare, assaggiare i gustosi prodotti tipici locali e prendere il sole, oppure per dedicarsi al nuoto e ad altri sport acquatici come lo snorkeling, particolarmente apprezzato nella zona della costiera amalfitana per la bellezza dei suoi fondali.
E’ possibile inoltre, per chi non è particolarmente esperto, partecipare ad escursioni di mezza giornata, da 3 o 4 ore, perfette per chi vuole visitare la Costiera Amalfitana in kayak e godere della sua bellezza visitando luoghi particolari come il fiordo di Furore o la zona di Maiori, mentre allungando le ore passate in kayak invece, ci si può spingere fino a Positano, Cetara e Capri.
Il fiordo di Furore, uno dei bellissimi luoghi della Costiera Amalfitana da poter visitare in kayak.
Leave a Reply