Si riparte alla scoperta del territorio campano e delle sue peculiarità.

Anche questa volta una missione ambiziosa attende il team di Insolita Italia che è pronta per andare nuovamente alla scoperta di Napoli in compagnia del fotografo Giuseppe di Vaio: questa volta però non più dal punto di vista turistico o street, ma da quello più nascosto e leggendario.

Un viaggio ancora più insolito dei precedenti, ma sempre affascinante e suggestivo, che porterà Insolita Italia alla scoperta e riscoperta di tutte quelle storie e quelle leggende che circondano la città di Napoli e i suoi palazzi, ma anche quelle in carne ed ossa: ovvero le persone che hanno permesso alla città partenope di essere conosciuta in tutto il mondo.

Durante i quattro giorni del blogtour che condurrà il team di Insolita Italia alla scoperta della Napoli leggendaria, verranno visitati numerosi luoghi simbolo di questa città.

Si partirà dal celebre Maschio Angioino, storico castello medievale e rinascimentale nonchè uno dei simboli della città, per raccontare la leggenda dei coccodrilli.

Si farà visita al celebre Cimitero delle Fontanelle e alle Catacombe di San Gennaro. Immancabile poi la visita ad uno dei luoghi più oscuri, misteriosi e controversi di Napoli, ovvero la Cripta di Dracula, così come una visita ai Decumani (le tre antiche strade di Napoli costruite alla fine del VI secolo) e a San Gregorio Armeno, storica zona caratterizzata dalle botteghe artigiane dell’arte presepiale che sarà magicamente illuminata in vista del Natale.

Il team di Insolita Italia farà poi visita al Castello di Sant’Elmo, alla storica Pedamentina e al Castel dell’Ovo dove verrà raccontata la leggenda dell’Ovo.

Al Palazzo Donn’Anna verrà invece svelata la leggenda di questa donna confusa con la discussa Regina Giovanna d’Angiò.

Infine una visita a Piazza Bellini, al Museo Capodimonte alla scoperta dell’arte di Caravaggio e dei grandi maestri napoletani e alle Sette Opere di Misericordia in Via dei Tribunali, sempre ad opera del Caravaggio.

Pronti per partire per questo insolito tour, cinque blogger e instagramers d’eccezione: Nunzia Cillo, Daniel Mazza, Marika Marangella, Diana de Lorenzi e Manuela Vitulli.

Conosciamoli meglio.

Nunzia Cillo

Nunzia Cillo, lifestyle blogger giramondo, sempre con una valigia in una mano, un biglietto aereo nell’altra e la macchina fotografica a tracolla. Spesso passa da un atterraggio ad un imbarco nell’arco di qualche ora e senza passare dal via. Blogger professionista dal 2011 su Entrophia e fotografa freelance. Vincitrice dell’Imagelogger Award 2014, premiata da Samsung Camera International e Getty Images a Las Vegas nel gennaio 2015. Suggerita da Mashable nella lista dei 12 instagramers che “fanno venir voglia di mollare tutto e viaggiare”. Ama lo storytelling fotografico, ama raccontare e raccontarsi. Su instagram la trovate come @nunziacillo.

Daniel Mazza

Classe 1988, dalla passione per i viaggi e gli aeroporti Daniel fonda nel 2010 il blog Mondo Aeroporto, diventato in pochissimo tempo un punto di riferimento per il mondo dell’aviazione, dei viaggi e del turismo. Nel febbraio 2014 scrive il libro “Mondo Aeroporto” dove racconta gli aneddoti più buffi raccolti in tutti gli aeroporti del mondo. Nell’agosto 2016, con Gabriele Saluci, dà vita all’iniziativa “Carichi per il Vietnam”, attraversando il Paese da nord a sud a bordo di due moto cariche di materiale scolastico da consegnare a decine di orfanotrofi. E’ innamorato del Sud Est asiatico, sogna il tibet, Macchu Picchu e di percorrere la Panamericana.

Su Instagram lo trovate come @mondoaeroporto.

Marika Marangella

Marika Marangella, 23 anni, laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Bari. Attualmente frequenta un master in Digital Marketing for Tourism and Events Management presso la Bologna Business School. Nel quadrato di Instagram, oltre a curare il suo profilo personale @marikamarangella, è local manager della community degli @igers_taranto.

Diana de Lorenzi

Diana De Lorenzi, romana classe 1989, laureanda in Ingegneria Edile-Architettura alla Sapienza. Tre anni fa inizia il suo percorso online alla ricerca della bellezza nel mondo. Lifestyle blogger e instagramer è stata suggerita da una delle piattaforme digital più famose al mondo, Hootsuite, tra i 19 profili da seguire per viaggiare e sognare.

Viene così descritta: «Diana De Lorenzi è una lifestyle blogger, ama la bellezza e ha sempre la valigia in mano. Le sue foto, non per niente, hanno sempre un tocco di stile che le contraddistingue, ovunque vada. Chiedilo ad un cucciolo di macaco.»

Tratto da una delle ultime collaborazioni travel in Giappone con partner fotografico Canon. Ha scritto per Vanity Fair ed è beauty reporter per Glamour. Su Instagram è @dianadelorenzi.

Manuela Vitulli

Insolita Italia Blogtour Napoli Leggendaria

Nata a Bari, dopo la laurea parte per gli States e al rientro, presa dall’urgenza di scrivere, decide di aprire il suo travel blog, Pensieri in Viaggio. Riscopre il piacere di scrivere, una grande passione che aveva abbandonato da anni, si appassiona alla fotografia e non smette più di viaggiare.

Collabora come web copywriter con altri siti e illustri testate (Elle, Vanity Fair, RedBull, Volagratis, L’Unità, Skyscanner, Manfrotto, Hostelworld, Jetcost); ha scritto un libro “La mia Thailandia” e nel 2016 riceve la nomina da La Repubblica come una  degli 8 influencer più importanti in Italia.

Nel 2015 Pensieri in Viaggio è tra i 10 travel blog nominati per il prestigioso titolo di “miglior sito di viaggi” ai Macchianera Italian Awards.  Su Instagram è @manuelavitulli.

Seguiteci sui nostri canali facebook e instagram per non perdervi neanche uno scatto di questo emozionante viaggio.

 

 

 

 

About the Author

Related Posts

Lo scorso 15 novembre Insolita Italia è partita per un affascinante blogtour subito ribattezzato...

Tra le tante zone storiche di Napoli, uno dei quartieri più conosciuti è lo storico Rione Sanità,...

Napoli è una grande città, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Di lei si sono innamorati...

Leave a Reply