E’ appena terminato il blogtour dedicato alla scoperta della verde Irpinia, ma Insolita Italia è già prontissima per un altro tour alla scoperta questa volta della Costiera Amalfitana.

La Costiera è infatti un luogo ricchissimo di paesaggi mozzafiato, dominati da una natura rigogliosa e caratterizzati dalla presenza di beni dallo spiccato valore artistico-culturale.

Il team di Insolita Italia farà quindi tappa da oggi e fino all’11 ottobre, nella splendida Costiera Amalfitana, luogo di grande ricchezza naturalistica e scrigno di tradizioni culinarie e prodotti tipici che hanno reso questi luoghi famosi in tutto il mondo, dando vita così ad un tour che combina l’aspetto food alle tradizioni locali, alla scoperta dei “segreti del mestiere” e di tutto ciò che rappresenta un inestimabile patrimonio culturale della zona della Costiera Amalfitana.

Il tour ovviamente farà tappa in alcuni dei luoghi più belli della Costiera Amalfitana.

In particolare verrà visitata Cetara, dove si assisterà al processo di produzione denominato Colatura di Alici a cui si aggiungerà una cena da Pasquale Torrente al celebre Ristorante “Il Convento”.

La seconda tappa sarà Amalfi. Qui il team di Insolita Italia visiterà la storica Cartiera di Amalfi e parteciperà ad un inedito Lemon Tour, una esperienza tra i limoni della Costiera con lezioni di cucina con ricette a base di limoni.

Una splendida proprietà privata su terrazzo di limoni e cucina in terrazza sarà infatti la location per la preparazione della ricetta ed il pranzo (realizzato con un piatto di pasta Antonio Amato). A Maiori il team di Insolita Italia assisterà invece alla preparazione della “Mulignana cu’ a ciucculata”, dolce tipico del posto, per poi approdare la sera nella splendida Vietri.

La successiva tappa sarà Paestum, con l’immancabile visita al Parco Archeologico. Il pranzo e il pomeriggio saranno invece dedicati alla visita e alla scoperta della mozzarella di bufala e altre bontà presso il Caseificio Barlotti.

Infine l’ultimo giorno del tour farà tappa a Salerno: qui il team di Insolita Italia farà visita al Pastificio di Antonio Amato e a seguire andrà  alla scoperta della città di Salerno con pranzo da “Je, Tu e Iss” e visita dei luoghi simbolo della città.

Già partite per il magico tour cinque blogger d’eccezione che vi presentiamo subito.

Si tratta di Laura Perri, Simona Pirrone, Sonia Paladini, Anna Rita Granata e Valentina Scannapieco.

Conosciamole meglio.

Laura Perri di Pancetta Bistrot

Laura ha fondato Pancetta Bistrot insieme alla sua amica Sara. Entrambe innamorate dei colori accesi e degli aereoporti, occhi a forma di obiettivo Canon e affascinate da tutto ciò che è kawaii (in giapponese “adorabile, delizioso”). Pancetta Bistrot, racconta Laura, nasce come un angolo colorato in cui due amiche si ritrovano per sperimentare tra forno e fornelli, fotografare, magari anche disegnare e cucire, ma sempre per stare insieme intorno ad un tavolo, ridendo e chiacchierando come si farebbe al proprio bistrot preferito. Su Instagram trovate Laura Perri come @cere85.

Simona Pirrone di Bianca Vaniglia

Simona è fondatrice e autrice di BIANCAVANIGLIA, un blog che tratta di cibo (food) e creatività (craft, DIY e décor). Ci racconta che la facoltà di architettura le ha aperto la mente e 360°. Negli anni sono poi nati nuovi interessi, infatti oltre l’architettura, il design e l’arte, è nata la passione per la cucina, la fotografia, la grafica, la comunicazione e il digital marketing. BIANCAVANIGLIA, racchiude il suo modo di vedere e vivere la vita. Su Instagram la trovate come @biancavaniglia.

Sonia Paladini di soniapaladini.it

Nata a Milano, trasferitasi poi in provincia di Parma, Sonia racconta di aver sempre avuto la passione per l’arte, la fotografia e il buon cibo. Dopo gli studi, nel 2013 inizia a scrivere il suo libro “Ho gli anni che dimostro”. Da qui l’idea di aprire il blog dove parla di cose naturali, semplici, pratiche ed economiche: consigli, ricette, fotografie, pensieri…Su Instagram è semplicemente @sonia_paladini.

Anna Rita Granata di Anna on the clouds

Ventotto anni, Anna vive in provincia di Napoli e ha un negozio d’abbigliamento dove lavora a tempo pieno. Nel suo blog ama parlare di cose belle e semplici. Dai viaggi alla moda, dal makeup alla cucina: insomma una sorta di diario di viaggio dove condividere tutto ciò che fa parte del suo mondo e l’appassiona. Su Instagram è @annaindreamland

Valentina Scannapieco di Occhi Ovunque

Valentina, alias Groviglio Rosso per i suoi mille pensieri incastrati tra i ricci rossi, è project manager e social media manager, appassionata di storie,  stelle, illustrazioni, lucciole, buon cibo e viaggi. “Occhi Ovunque” nasce nell’agosto 2013 e, dall’aprile del 2014,  diventa custode delle sue disavventure e di ogni sua ricetta narrata con simpatiche illustrazioni. Su Instagram è @occhiovunque.

 

About the Author

Related Posts

Lo scorso 15 novembre Insolita Italia è partita per un affascinante blogtour subito ribattezzato...

Si riparte alla scoperta del territorio campano e delle sue peculiarità. Anche questa volta una...

Tra le tante zone storiche di Napoli, uno dei quartieri più conosciuti è lo storico Rione Sanità,...

Leave a Reply