Tempi Connessi è un’idea innovativa per la gestione del patrimonio artistico e culturale nazionale, attraverso l’utilizzo di soluzioni tecnologiche avanzate.
E’ un’idea innovativa di gestione dei beni culturali. Ma in che senso viene definita “innovativa”? Tempi Connessi si pone l’obiettivo di sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate ma accessibili, per la valorizzazione del patrimonio archeologico e monumentale, per la tutela, conservazione e fruizione del complessivo patrimonio culturale nazionale e per rendere questo patrimonio parte integrante della popolazione che ci vive al suo interno, ma forse non è consapevole del suo valore.
Tempi Connessi nasce dal connubio tra tecnologia e cultura; il Distretto Databenc con i suoi progetti SNECS e CHIS si incontrano con le soprintendenze per la tutela di tutto il patrimonio architettonico, paesaggistico e architettonico.
Il fil rouge tra passato, presente e futuro viene imbastito per creare una continuità spazio-temporale alla portata di tutti; deve evidenziare il passaggio del tempo e le stratificazioni dello stesso sui territori, attraverso le città, i monumenti, i paesaggi, le tradizioni. Ciò che importa è costruire una rete di connessioni spaziali e temporali che consentano una navigazione “ipertestuale” del patrimonio culturale.
http://www.tempiconnessi.it
http://www.databenc.it/
Leave a Reply