By Marketing InsolitaitaliaAug 110
La Costiera Amalfitana è uno scrigno di meraviglie: paesi grandi e piccoli affacciati sul mare, casette arrampicate sulle rocce, barche ormeggiate in ogni porto. E poi tante tradizioni, prodotti tipici, monumenti e luoghi da scoprire a riscoprire. Ci sono però luoghi più conosciuti e rinomati ed altri, altrettanto...
By Redazione InsolitaitaliaAug 70
Il Calore, tra i più importanti corsi d’acqua dell’Italia meridionale, nasce dal Cervati, il monte più alto di tutta la Campania. Lungo i suoi 108 Km di tortuoso percorso, il Calore s’ingrossa delle acque di numerosi affluenti. Il nome deriva forse dalla particolare temperatura delle sue acque, più alta della media....
By Marketing InsolitaitaliaJul 280
La Campania è una regione ricchissima dal punto di vista delle riserve protette, dei parchi e delle oasi naturalistiche che costituiscono un patrimonio senza pari. Tra queste una delle più particolari è il Parco Sommerso di Gaiola: si tratta di una piccola area marina protetta che copre all’incirca 42 ettari di mare,...
By Marketing InsolitaitaliaJul 270
“In questo paesaggio incomprensibile, solo il mare è orizzontale, e tutto ciò che è terra ferma è quasi perpendicolare” disse Astolphe De Custine, famoso scrittore e viaggiatore francese, visitando Positano. Questa magnifica perla della Costiera Amalfitana infatti, si sviluppa quasi tutta in verticale, tanto che da...
By Redazione InsolitaitaliaJul 270
Caserta è Terra di Lavoro e di vini. Sì, perché Terra di Lavoro era il nome di una vasta regione che comprendeva anche l’attuale provincia di Caserta. È grazie a Terra di Lavoro che la Campania meritò l’appellativo di Felix. Fin dal 79 d.C, fu la zona più fertile della Campania, tanto che Plinio il Vecchio coniò...
By Marketing InsolitaitaliaJul 200
Impossibile dare una sola definizione di Capri. Quest’isola di originale calcarea, mite e lussureggiante, ha visto transitare nel tempo numerosi intellettuali, artisti e scrittori, tutti rapiti dalla sua magica bellezza. L’unione di storia, natura, mondanità, cultura, eventi e di tutto ciò che ha da sempre...
By Redazione InsolitaitaliaJul 200
Non è difficile innamorarsi di Ischia, un’isola che conta ogni anno migliaia di turisti sulle sue coste e nei suoi centri benessere. Quest’isola campana, infatti, è piena di attrattive turistiche. Proviamo dunque, a costruire una mini guida per il viaggiatore curioso. Tra le meraviglie di Ischia c’è sicuramente il...
By Marketing InsolitaitaliaJul 190
Per gli appassionati di sport marini e subacquei, la Costiera Amalfitana è uno scrigno di opportunità. Questo tratto di costa campana, situato a sud della penisola sorrentina e affacciato sul golfo di Salerno, è infatti famoso in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica, non solo sulla sua superficie, ma anche...
By Redazione InsolitaitaliaJul 190
Procida, dal punto di vista geologico, è una delle zone più “calde d’Italia”: qui il territorio pullula di vulcani e manifestazioni legate al vulcanesimo. La stessa isola di Procida ebbe origine da intense eruzioni che iniziarono poco più di 50.000 anni fa. Grazie all’attività dei vulcani, Procida emerse dal mar...
By Redazione InsolitaitaliaJul 190
Indubbiamente Procida è la meno conosciuta delle isole del Golfo di Napoli ma coloro che la visitano se ne innamorano… perché l’isola ha una sua vera identità, unica e completa. Procida, infatti, non si è mai adattata al turismo di massa, e mantiene una sua magnifica originalità. Alcuni suoi scenari sono entrati...