Posts Tagged ‘tradizioni’

A pochi passi dalla splendida Paestum, inserita all’interno del Parco Nazionale del Cilento e facente parte della provincia di Salerno, troviamo la bella Trentinara denominata anche “La Terrazza del Cilento”. Trentinara infatti gode di una posizione geografica molto particolare, arroccata su un costone roccioso al di...

Nei vicoli di Teggiano antica, in una vecchia casa, è ospitato il Museo. Si tratta di un’ampia collezione di strumenti e oggetti una volta usati dalle genti del Vallo di Diano. Qui i visitatori possono osservare, perfettamente ricostruiti, gli spazi di lavoro degli antichi artigiani: quello del ciabattino, con il...

La Pastiera Napoletana ha origini antichissime e proviene da culti pagani celebranti l’arrivo della primavera. Secondo la leggenda, la sirena Partenope dimorava nel bellissimo golfo di Napoli. Ogni primavera la bella sirena emergeva dalle acque per salutare le genti felici che popolavano il golfo, allietandole con...

Quante storie si intrecciano tra le vie di Napoli? Tantissime e tutte affascinanti. Luciano Melito ce ne ha raccontata una bellissima che vi riportiamo qui. Si tratta della storia di Gennarino ‘e vascio ‘o puorto e di Sisina ‘a sigettara do’ vico ‘a lava. Il signor Luciano ci ha raccontato che sua nonna ha voluto questa...