By Redazione InsolitaitaliaJan 60
A Rocca San Felice si trova la suggestiva area archeologica della Valle D’Ansanto, detta anche Mefite (Pestiferas Fauces). Lo scenario è quello di un’area pianeggiante arida e desolata dal colore grigiastro con chiazze gialle (zolfo), priva di vegetazione. Sotto ad un dirupo, si trova il laghetto detto Mefite,...
By Redazione InsolitaitaliaNov 10
La piazza di Rocca San Felice si apre, agli occhi del turista, come uno scenario suggestivo, di cui il grande tiglio occupa gran parte della visuale. Sotto le sue fronde, i rocchesi si incontrano per discutere, per godersi il fresco, per riposarsi. Il tiglio secolare è il fulcro del paese e non potrebbe essere...
By Redazione InsolitaitaliaAug 10
Narra la leggenda che nelle notti di plenilunio, nel Castello di Rocca San Felice, si aggiri il fantasma di Margherita D’Austria, vestita di bianco, che va cercando l’amato sposo e piangendo la dura sorte toccata a lei, al marito e ai figli, privati del trono e relegati nella solitaria prigione, con la minaccia...
By Redazione InsolitaitaliaJun 290
Il pecorino di Carmasciano, meglio conosciuto semplicemente come “Carmasciano”, è un formaggio prodotto con il latte di pecora appartenente ad alcune razze particolari. Una delle razze è detta “pecora dalla coda larga” ed è a rischio di estinzione. Attualmente è presente in poco più di 50000 capi soltanto sull’Appennino...