By Redazione InsolitaitaliaNov 290
La storia di Polla affonda le sue origini nella notte dei tempi e diventa davvero difficile, per chiunque voglia avventurarsi nel lungo e profondo cunicolo dei tempi trascorsi, stabilirne la data d’inizio. Tralasciando la storia raccontata, tentiamo invece di analizzare un aspetto, pur importante nella storiografia di...
By Redazione InsolitaitaliaAug 150
La lapide di Polla (Lapis Pollae) è un’epigrafe in lingua latina e si trova davanti alla Taverna del Passo, lungo la SS 19 delle Calabrie. Lapis Pollae è un “miliario” di età romana, un’iscrizione su pietra che dà notizia della costruzione della Via Annia, la quale collegava Reggio a Capua. Fu realizzato intorno alla...
By Redazione MarCommApr 180
Non v’è persona a Polla che non conosca la storia di Maria Marmora. Ciascuno ha udito di Maria Marmora dai nonni; una storia tramandata di generazione in generazione, fino a diventar leggenda nel patrimonio del folclore locale. Si dice che Maria Marmora fosse una donna che abitava nel rione castello, non si sa se era...