Posts Tagged ‘Pertosa’

Un emozionante viaggio al centro della Terra come un vero speleologo per conoscere le meraviglie della natura e rivivere la storia millenaria del Vallo di Diano. Nel Museo Speleo-Archeologico di Pertosa e nel Museo Civico Multimediale di Padula, le nuove tecnologie permettono di approfondire la storia del Vallo di...

Nell’incantevole scenario delle grotte di Pertosa, ai piedi del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, si svolge ogni anno durante il mese di agosto il Negro Festival, kermesse di musica e cultura etnica che richiama ogni anno tantissimi spettatori, amanti della buona musica, della natura ancora...

La visita alle grotte di Pertosa, si effettua a bordo di una zattera, che dall’ingresso conduce a caverne dai nomi pittoreschi, come il Braccio delle Meraviglie, con le cascate di stalattiti che si intrecciano alle colonne di stalagmiti, o la Sala del Trono, a volta e con una formazione calcarea che ricorda un trono...

Sulle origini di Pertosa non si hanno notizie certe. Il suo nome deriva dal termine di dialetto arcaico Petrusu (Apetura), che fa riferimento all’apertura delle Grotte dell’Angelo. Da un punto di vista storico, le radici del paese ‘Petrusu’ si ritroverebbero nell’antico insediamento di “Consinum”, un centro abitato...

Il carciofo bianco di Pertosa è una specie priva di spine, con grandi infiorescenze e di un colore molto chiaro tendente all’argento. Cresce in un’area ristretta di Salerno, in particolare, nonostante venga associato a Pertosa, è possibile trovarlo anche nelle zone di Auletta, Caggiano e Salvitelle. Negli anni’80...