By Marketing InsolitaitaliaSep 230
La Campania è una terra ricchissima di storia e tradizioni, non solo a livello di monumenti e architetture o di bellezze paesaggistiche, ma anche in campo enogastronomico. Sono tantissimi infatti i prodotti locali conosciuti e apprezzati in tutto il mondo e, tra i tanti, uno dei più amati è sicuramente lui: il celebre...
By Redazione InsolitaitaliaJul 220
Il delizioso Babbà napoletano non è nato in realtà alle falde del Vesuvio ma nel freddo Nord, precisamente in una cittadina francese chiamata Luneville, ai confini con la Germania. A inventarlo fu il re polacco Stanislao Leszczinski, suocero di Luigi XV di Francia che aveva sposato sua figlia Maria. Grazie alla sua...
By Redazione InsolitaitaliaJul 130
Anticamente, per la festa di Santa Chiara a Napoli, era usanza preparare e consumare una sorta di pizza chiamata, in onore della Santa, “Pagnotta di S. Chiara “. Si tratta di una specie di fagottino, preparato con farina, patate schiacciate, lievito, strutto e pepe impastati a mano. La farcitura era composta da...
By Marketing InsolitaitaliaJun 170
Nel cuore della Campania, precisamente nella zona nord-ovest di Napoli, sorgono i celebri Campi Flegrei. Originariamente, secondo Diodoro Siculo, la definizione “Flegrea” si attribuiva all’area fra il Monte Massico e i monti del casertano fino ai Lattari, ma il nome venne dato prendendo spunto dal greco phlegraios...