By Marketing InsolitaitaliaFeb 2
E’ davvero difficile trovare un unico panorama mozzafiato percorrendo la Costiera Amalfitana. E’ ancora più difficile non trovare, alternati con belvedere e lungomare, monumenti e beni culturali, religiosi e non, che catturano l’interesse del visitatore. In questo paesaggio incomprensibile, solo il mare è...
By Marketing InsolitaitaliaDec 150
Napoli, come tutti sanno, è una città affascinante e ricchissima di monumenti e luoghi di interesse culturale, storico ed artistico. Un luogo in cui storia e leggenda spesso si intrecciano, caricando ulteriormente alcuni luoghi di un velo di mistero e curiosità. Uno dei monumenti simbolo della città di Napoli è...
By Marketing InsolitaitaliaDec 130
E’ uno dei castelli più celebri ed antichi di tutta Napoli: stiamo parlando di Castel dell’Ovo. Geograficamente Castel dell’Ovo sorge tra i quartieri di San Ferdinando e Chiaia, proprio di fronte a via Partenope, sull’isolotto di tufo di Megaride. La sua storia è molto antica ed affascinante: si narra infatti che nel...
By Marketing InsolitaitaliaDec 120
Si riparte alla scoperta del territorio campano e delle sue peculiarità. Anche questa volta una missione ambiziosa attende il team di Insolita Italia che è pronta per andare nuovamente alla scoperta di Napoli in compagnia del fotografo Giuseppe di Vaio: questa volta però non più dal punto di vista turistico o street,...
By Redazione InsolitaitaliaDec 60
Megaride è l’isola minore del Golfo di Napoli su cui sorge il Castel dell’Ovo. In origine separata dalla terraferma da un breve braccio di mare, ma oggi tutt’uno con essa. Il mito antico dell’isolotto di Megaride parte evocando come esso fosse, nell’Ottocento, il luogo del mare più tempestoso del Chiatamone, la zona...
By Redazione MarCommJun 130
L’architettura singolare dell’acquedotto medievale di Salerno ha stuzzicato la fantasia dei salernitani che da sempre lo chiamano gli archi dei diavoli (l’arco re’ riavule). L’Acquedotto di Salerno ha un lungo e glorioso passato, fatto di storie e di leggende, di importantissimi “primati” artistici e di eccezionale...