Posts Tagged ‘Insolita Italia’

Il borgo dove le bellezze naturali dei paesaggi convivono in sintonia con il fascino della cultura, della storia e della tradizione. Ad oggi non si sa con assoluta certezza chi siano stati i veri fondatori di Rheginna Maior (Maiori). Sulla nascita di questa perla della Costiera amalfitana sono state formulate diverse...

Vi siete mai chiesti dove e quando sia nata la mozzarella? “…capo di latte, butirro fresco, ricotte fiorite, mozzarelle fresche et neve di latte…” Essendo la mozzarella un prodotto tipicamente campano, il pensiero comune ci porta a pensare che sia stata la Campania a darle i natali! Scopriamo però che le cose non...

Il Museo Diocesano del Duomo di Salerno, importante punto di riferimento per la conoscenza della storia e della cultura campana dal medioevo al XVIII secolo, ha sede, insieme alla biblioteca e all’archivio diocesano, nell’antico ex seminario arcivescovile, occupato fino agli anni Ottanta del secolo scorso dalla Scuola...

Un viaggio alla scoperta della leggenda di Taurasi e dell’Aglianico, uno dei vini irpini più apprezzati al mondo. Le origini di questa affascinante città, Taurasi, risalgono alla notte dei tempi. Numerosi sono i ritrovamenti archeologici che attestano che il territorio era abitato nell’Eneolitico. Leggenda narra di...