By Marketing InsolitaitaliaAug 180
Nella provincia di Salerno, nel cuore della Costiera Amalfitana, sorge la splendida Minori. Dal punto di vista storico, e secondo gli studi effettuati sul territorio, il primo nucleo abitato di Minori si sviluppò nella località interna e collinare di Forcella nel V secolo. Oggi invece Minori è una delle mete...
By Redazione MarCommAug 170
Padula potrebbe essere una meta perfetta per chiunque abbia voglia di trascorrere un fine settimana all’insegna del relax e del buon mangiare, e magari approfittare per passeggiare all’interno della splendida Certosa di San Lorenzo che con i suoi quasi 52000 metri quadrati di superficie è uno dei monumenti più grandi...
By Marketing InsolitaitaliaAug 110
L’area marina protetta di Punta Campanella è una riserva marina istituita nel 1997 e si trova nella parte più estrema della penisola sorrentina. La sua particolare collocazione, separata dalla Bocca Piccola dall’isola di Capri, sovrastata dal Monte San Costanzo e delimitata dalla Baia di Jeranto, la rende davvero una...
By Marketing InsolitaitaliaAug 110
La Costiera Amalfitana è uno scrigno di meraviglie: paesi grandi e piccoli affacciati sul mare, casette arrampicate sulle rocce, barche ormeggiate in ogni porto. E poi tante tradizioni, prodotti tipici, monumenti e luoghi da scoprire a riscoprire. Ci sono però luoghi più conosciuti e rinomati ed altri, altrettanto...
By Marketing InsolitaitaliaAug 40
Il Cilento, assieme al Vallo di Diano, è una delle zone della provincia di Salerno più ricche di sagre e feste che si tengono durante i mesi estivi. Feste che trovano una cornice bellissima, visto che la zona è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Anticamente il Cilento era parte della Lucania (insieme...
By Marketing InsolitaitaliaAug 30
La splendida Amalfi, perla della Costiera e conosciuta in tutto il mondo per i suoi paesaggi mozzafiato, nasconde però anche numerose bellezze architettoniche di indubbio interesse. Tra queste non si può non citare la Chiesa di Santa Maria a Piazza, la Chiesa di Santa Maria Maggiore (o Chiesa Nuova) e il Santuario...
By Redazione MarCommJul 310
Il Castello di Montemiletto, conosciuto come Castello della Leonessa, si erge sul rilievo montuoso in posizione dominante sul paesaggio circostante e sulla valle attraversata dai fiumi Calore e Sabato. Il castello fu edificato presumibilmente in epoca longobarda sui resti di una preesistente costruzione romana, di cui...
By Marketing InsolitaitaliaJul 280
La Campania è una regione ricchissima dal punto di vista delle riserve protette, dei parchi e delle oasi naturalistiche che costituiscono un patrimonio senza pari. Tra queste una delle più particolari è il Parco Sommerso di Gaiola: si tratta di una piccola area marina protetta che copre all’incirca 42 ettari di mare,...
By Marketing InsolitaitaliaJul 270
“In questo paesaggio incomprensibile, solo il mare è orizzontale, e tutto ciò che è terra ferma è quasi perpendicolare” disse Astolphe De Custine, famoso scrittore e viaggiatore francese, visitando Positano. Questa magnifica perla della Costiera Amalfitana infatti, si sviluppa quasi tutta in verticale, tanto che da...
By Marketing InsolitaitaliaJul 200
Impossibile dare una sola definizione di Capri. Quest’isola di originale calcarea, mite e lussureggiante, ha visto transitare nel tempo numerosi intellettuali, artisti e scrittori, tutti rapiti dalla sua magica bellezza. L’unione di storia, natura, mondanità, cultura, eventi e di tutto ciò che ha da sempre...