By Marketing InsolitaitaliaNov 40
Da sempre Eboli è entrata nell’immaginario collettivo grazie al celebre libro di Carlo Levi “Cristo si è fermato ad Eboli”: il testo però non narra di eventi accaduti a Eboli, bensì di fatti accaduti nella vicina Basilicata durante il periodo fascista. Geograficamente Eboli è un luogo davvero particolare per la sua...
By Marketing InsolitaitaliaNov 30
Lo scorso 1 ottobre, in occasione della IV edizione dell’Assemblea Nazionale di Igers Italia, la comunità che riunisce tutti gli Instagramers nazionali e alla quale ha partecipato anche Insolita Italia, sono stati organizzati tre diversi tour alla scoperta di tre località, con lo scopo di valorizzare il territorio...
By Marketing InsolitaitaliaOct 270
Lo scorso 1 ottobre, in occasione della IV edizione dell’Assemblea Nazionale di Igers Italia, la comunità che riunisce tutti gli Instagramers nazionali e alla quale ha partecipato anche Insolita Italia, sono stati organizzati tre diversi tour alla scoperta di tre località, con lo scopo di valorizzare il territorio...
By Marketing InsolitaitaliaOct 270
Lo scorso 1 ottobre, in occasione della IV edizione dell’Assemblea Nazionale di Igers Italia, la comunità che riunisce tutti gli Instagramers nazionali e alla quale ha partecipato anche Insolita Italia, sono stati organizzati tre diversi tour alla scoperta di tre località, con lo scopo di valorizzare il territorio...
By Marketing InsolitaitaliaOct 200
Per la prima volta Insolita Italia è uscita fuori dai confini della splendida Campania per prendere parte ad una bellissima iniziativa svoltasi tra il 30 settembre e il 2 ottobre scorsi, ad Arezzo. L’occasione speciale è stata l’Assemblea Nazionale indetta da Igers Italia, la comunità che riunisce tutti gli...
By Redazione MarCommOct 140
Nell’incantevole scenario delle grotte di Pertosa, ai piedi del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, si svolge ogni anno durante il mese di agosto il Negro Festival, kermesse di musica e cultura etnica che richiama ogni anno tantissimi spettatori, amanti della buona musica, della natura ancora...
By Redazione MarCommOct 130
La visita alle grotte di Pertosa, si effettua a bordo di una zattera, che dall’ingresso conduce a caverne dai nomi pittoreschi, come il Braccio delle Meraviglie, con le cascate di stalattiti che si intrecciano alle colonne di stalagmiti, o la Sala del Trono, a volta e con una formazione calcarea che ricorda un trono...
By Redazione InsolitaitaliaOct 50
Perdersi nel borgo, parlare con la gente del luogo, fermarsi ad ammirare il paesaggio immenso che si gode da qui significa riscoprire il vero ed autentico senso di vivere un antico borgo dell’Irpinia; non casualmente scelto come location nel 1963, di un film neorealista, La Donnaccia, diretto da Silvio Siano. A circa...
By Marketing InsolitaitaliaSep 300
La riserva Valle delle Ferriere è un’area naturale protetta della Campania situata nella Provincia di Salerno. Il suo particolare nome deriva dalla presenza delle antiche ferriere della Repubblica Amalfitana, le quali erano attive soprattutto nella produzione di chiodi per le imbarcazioni. Si tratta di un luogo unico...
By Marketing InsolitaitaliaSep 230
La Campania è una terra ricchissima di storia e tradizioni, non solo a livello di monumenti e architetture o di bellezze paesaggistiche, ma anche in campo enogastronomico. Sono tantissimi infatti i prodotti locali conosciuti e apprezzati in tutto il mondo e, tra i tanti, uno dei più amati è sicuramente lui: il celebre...