Posts Tagged ‘Insolita Italia’

E’ uno dei luoghi più belli e visitati della città di Napoli: parliamo del Museo nazionale di Capodimonte. Qui dall’anno di inaugurazione, ovvero il 1957, arte e storia si intrecciano in maniera perfetta offrendo ai visitatori la possibilità di vedere da vicino alcune delle opere artistiche più belle di tutti i tempi,...

Napoli è una città ricchissima di storia, leggende, tradizioni e luoghi tipici dal fascino speciale. Tra questi ci sono anche i Decumani. I Decumani di Napoli sono tre antichissime strade, create verso la fine del VI secolo a.C, che rappresentano sotto molti punti di vista il cuore più antico della città. Tutte e tre...

Napoli, come tutti sanno, è una città affascinante e ricchissima di monumenti e luoghi di interesse culturale, storico ed artistico. Un luogo in cui storia e leggenda spesso si intrecciano, caricando ulteriormente alcuni luoghi di un velo di mistero e curiosità. Uno dei monumenti simbolo della città di Napoli è...

Si riparte alla scoperta del territorio campano e delle sue peculiarità. Anche questa volta una missione ambiziosa attende il team di Insolita Italia che è pronta per andare nuovamente alla scoperta di Napoli in compagnia del fotografo Giuseppe di Vaio: questa volta però non più dal punto di vista turistico o street,...

Il viaggiatore naturalista troverà grande appagamento ammirando la vegetazione e la fauna del Parco urbano Panorami di Frigento. La vegetazione rientra nella fascia fitoclimatica del castagno. Il castagno lo troviamo sui fianchi della montagna dove il substrato è abbondante e soffice, e ad esso sono associate le...

Nel cuore dell’Appennino Campano, tra le province di Avellino e Salerno, è situata un’area geografica di elevata importanza strategica dal punto di vista naturale e territoriale: si tratta del Parco Regionale dei Monti Picentini. Questo parco è un’area naturale protetta istituita nel 1995 e deve il nome proprio alla...

Ci sono luoghi dalla posizione perfetta, incastonati tra il mare e la montagna: Vico Equense è uno di questi. Situato a metà strada tra il Golfo di Napoli e i Monti Lattari, Vico Equense è una delle perle della cosiddetta costiera sorrentina. Geograficamente ha una posizione speciale dal punto di vista turistico, ma...

Tra le tante zone storiche di Napoli, uno dei quartieri più conosciuti è lo storico Rione Sanità, ubicato a nord della murazione vicereale di Napoli, alle falde della collina di Capodimonte. Storicamente e artisticamente molto ricco, Rione Sanità fu edificato alla fine del XVI secolo stringendo fin da subito un...

Napoli è una grande città, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Di lei si sono innamorati cantanti e poeti, scrittori e pittori che ne hanno immortalato le bellezze e la storia in scritti e dipinti. Oltre il Vesuvio e i monumenti più noti però, Napoli ha anche un cuore pulsante che vive all’interno dei suoi...

Il prossimo 15 novembre Insolita Italia partirà per un nuovo ed affascinante blogtour e, questa volta, si porrà un obiettivo davvero speciale: andare alla scoperta di Napoli da un punto di vista meno “turistico” nel senso classico del termine. Un viaggio insolito, com’è nello spirito del progetto Insolita Italia, ma...