By Redazione InsolitaitaliaDec 280
La Mela “Zitella” croccante delle colline di Avellino e Benevento Nelle aree collinari e montane di Avellino e Benevento troviamo, nei frutteti misti di tipo familiare, ancora degli alberi molto vigorosi di mela Zitella, una cultivar un tempo largamente diffusa, assieme ad altre varietà tradizionali. Il suo frutto è...
By Marketing InsolitaitaliaNov 250
Nel cuore dell’Appennino Campano, tra le province di Avellino e Salerno, è situata un’area geografica di elevata importanza strategica dal punto di vista naturale e territoriale: si tratta del Parco Regionale dei Monti Picentini. Questo parco è un’area naturale protetta istituita nel 1995 e deve il nome proprio alla...
By Redazione InsolitaitaliaOct 60
La Cipolla Ramata di Montoro, pregiato bulbo originario della zona di Montoro Inferiore La Cipolla Ramata di Montoro, in provincia di Avellino, prende il nome dai riflessi luminosi color rame della sua “buccia”; la forma “globosa” può essere simile a quella di una trottola oppure più piatta, all’interno le fitte...
By Redazione InsolitaitaliaAug 240
Questo articolo è un invito alla scoperta delle pietanze e dei prodotti tipici della provincia di Avellino. Questo articolo è poi un invito a gustare questi piatti superbi nei piccoli ristorantini al centro di Avellino. La generosità della natura nei confronti dell’Irpinia si intuisce tutta quando ci si siede a...
By Redazione InsolitaitaliaJun 30
Laceno è incastonato in un paesaggio di straordinaria bellezza tra boschi, ruscelli ed imponenti catene montuose, vantando un ricchissimo patrimonio naturalistico dove trova spazio il lago. Lago Laceno è contornato da vette che superano i 1500 m, quelle più interessanti sotto un profilo geologico e per la presenza di...