Non v’è persona a Polla che non conosca la storia di Maria Marmora.

Ciascuno ha udito di Maria Marmora dai nonni; una storia tramandata di generazione in generazione, fino a diventar leggenda nel patrimonio del folclore locale.

Si dice che Maria Marmora fosse una donna che abitava nel rione castello, non si sa se era forestiera oppure una vera pollese. Si racconta che se per il paese incontrasse qualche bambino lo portava con sé lontano. Si dice che la donna fosse considerata una strega e che utilizzasse strane sostanze per creare pozioni magiche, ella non riusciva mai ad uscire di giorno perché in casa sua vi era un continuo viavai di gente forestiera che veniva per chiedere interventi magici. Si aggirava sospettosa per le vie del paese perché era cosciente del male che provocava agli altri. Usciva sempre di notte per non farsi vedere da nessuno.

Una sera un uomo vide che aveva rapito un bambino e che lo stava portando in casa sua, egli allertò il paese e tutta la gente uscì dalle proprie abitazioni. Furono chiamati i carabinieri e fu giustiziata in Campo San Giovanni davanti alla popolazione.

Le fu tagliata la testa, e si dice che in quella occasione capitò un fenomeno strano, la sua testa e il suo corpo continuavano a muoversi.

A Polla, numerose rappresentazioni teatrali raccontano la leggenda di Maria Marmora.

About the Author

Related Posts

La Chiesa di S. Maria della Misericordia a Pignataro Maggiore fu costruita nel 1757. I lavori...

Non tutti sanno della profonda vocazione artistica di Rione Sanità: molti conoscono questo...

La Basilica della Madonna delle Grazie a Benevento fu iniziata nel 1839, anche se la costruzione...

Leave a Reply