In via Botteghelle a Salerno il cibo diventa il mezzo attraverso il quale conoscere profondamente il territorio in una speciale Salumeria.

Qui si trova infatti una Salumeria di eccellenze locali e regionali. Annesso al banco salumeria c’ è un piccolo reparto di enoteca che ha vini del territorio salernitano.

Si tratta però di una salumeria davvero singolare: È possibile accomodarsi all’interno, in una sala degustazione, immaginata come se fosse una officina del gusto con l’affettatrice Berkel del locale degli anni’50 in bella vista. Nella sala è possibile degustare i formaggi e i salumi del banco salumeria con percorsi sensoriali adeguati ai gusti dei singoli clienti ed in abbinamento ai vini ed alle birre artigianali locali scelte o consigliate. Sono disponibili ampie selezioni di sott’oli del territorio, verdure e c’è un’ampia scelta di mieli locali e confetture artigianali per possibili contaminazioni con i formaggi.

La degustazione è poi accompagnata dal racconto del “maestro assaggiatore” che descrive minuziosamente sapori e sensazioni del territorio da cui derivano i prodotti. Il vino deriva da piccole aziende ed è possibile assaggiare delle chicche regionali e nazionali.

Tutti i prodotti offerti in degustazione sono in vendita al banco salumeria. Nel bancone è in vendita un filetto di baccalà islandese, anche in versione cucinata.

Il locale non ha un menù fisso né una carta dei vini: Il menù lo si costruisce al banco salumeria all’ingresso nel locale, i vini o le birre le si scelgono nei banchi di esposizione del reparto enoteca e i prezzi di vendita sono anche i prezzi di degustazione a tavola.

Insomma, un posto dove non si “assaggia un piatto a tuttotondo” e si porta a casa il ricordo. In questo modo, il cibo racconta il territorio anche dal punto di vista antropologico, da quello della tradizione, dei piatti ancestrali, riuscendo a soddisfare anche quel desiderio tutto umano di trasformare un’esperienza in un buon ricordo.

About the Author

Related Posts

La costiera amalfitana è un luogo unico nel suo genere, per il paesaggio incantevole e per la sua...

Le zeppole sono un dolce tipico dell’Italia meridionale. Si tratta di deliziose frittelle ripiene...

La dieta mediterranea è ormai conosciuta e rinomata in tutto il mondo, oltre che essere presa a...

Leave a Reply