Il Giardino Segreto è un giardino tematico ad Airola, in provincia di Benevento, in cui, in giardini separati realizzati con 14000 piante provenienti da tutto il mondo, convivono quasi 400 animali di ogni razza ed ogni latitudine.
Il Giardino Segreto di Airola è il progetto di un architetto paesaggista. Il suo giardino non è soltanto una meravigliosa varietà di flora e fauna, ma è un giardino che evoca poesia…
L’intento del suo inventore è stato quello di creare vari biotopi con relative flora e fauna: giardino giapponese, cinese, inglese, australiano, mediterraneo, secco tropicale, di erbe aromatiche…
Un progetto che nasce dalla convinzione che la magia è fatta dall’ingegno, e l’ingegno è fatto dall’infinita capacità di darsi da fare.
Il giardino segreto di Airola vanta piante provenienti da tutti i 53 paesi intorno al mondo che l’architetto ha visitato.
Negli ultimi anni il giardino si è popolato di creature d’ogni specie. Conta quasi duecento animali: pavoni, cigni, fagiani, ibis, lama, daini…
Il giardino esprime il suo incanto in tutte le stagioni. Il variare delle condizioni climatiche, del periodo di luce, fanno sì che il giardino muti. Si mostra ogni volta vestito di nuovi colori.
Certo questo è sempre vero quando si tratta della crescita delle piante, ma il Giardino Segreto di Airola è un luogo unico. Un luogo pieno d’arte e d’amore per il creato.
Il proprietario ha infatti impiegato una vita intera nella realizzazione di questo progetto. Un’energia incredibile per realizzare questa visione, questo sogno…
Nella visita al Giardino è lo stesso l’architetto che accompagna il visitatore, narrandone ogni angolo…
Il Giardino Segreto organizza anche interessanti percorsi didattici botanico-zoologici.
Per sostenere questo progetto, è nata l’Associazione “Il Giardino Segreto Airola ONLUS”. Gli intenti di questa associazione sono provvedere all’approvvigionamento e alle cure degli animali e delle piante, ma anche creare vari biotipi con relative flora e fauna. Soprattutto, c’è in progetto di creare il giardino dei cinque sensi per persone diversamente abili.
Leave a Reply