Posts Tagged ‘Salerno’

A pochi passi dalla splendida Paestum, inserita all’interno del Parco Nazionale del Cilento e facente parte della provincia di Salerno, troviamo la bella Trentinara denominata anche “La Terrazza del Cilento”. Trentinara infatti gode di una posizione geografica molto particolare, arroccata su un costone roccioso al di...

Nella magica Costiera Amalfitana ci sono innumerevoli luoghi che, negli anni, hanno incantato abitanti, visitatori e persino registi. Tra questi vi è indubbiamente Furore, uno dei comuni italiani forse più premiati per la bellezza dei suoi luoghi e per la particolarità della sua conformazione territoriale. Oltre ad...

Sono davvero numerosi i borghi di assoluta bellezza che caratterizzano la Costiera Amalfitana e la provincia di Salerno. Tra questi spicca naturalmente anche Cetara, più famosa forse per la celebre colatura d’alici che per le sue bellezze artistiche e culturali. In realtà Cetara, oltre ad essere patria del rinomato e...

Salerno è indubbiamente una delle città più conosciute e famose della Campania, citata spesso e volentieri anche da poeti e scrittori. Sono tanti i luoghi da visitare a Salerno: si tratta infatti di una città davvero molto ricca dal punto di vista dei beni culturali e del patrimonio storico e artistico, anche perchè...

E’ davvero difficile trovare un unico panorama mozzafiato percorrendo la Costiera Amalfitana. E’ ancora più difficile non trovare, alternati con belvedere e lungomare, monumenti e beni culturali, religiosi e non, che catturano l’interesse del visitatore. In questo paesaggio incomprensibile, solo il mare è...

La Costiera Amalfitana è uno scrigno di bellezze: ovunque si gira lo sguardo è impossibile non rimanerne affascinati. Città e borghi si alternano con estrema naturalezza, tra lungomare, panorami mozzafiato e beni culturali di estremo interesse. Atrani è tra le bellezze della Costiera Amalfitana. Considerata una delle...

Maybe not everyone knows that, in the Decameron by Boccaccio, three of the one hundred novellas have as protagonists people from Salerno: a merchant from Ravello, a prince of Salerno and his daughter and a master of the Schola Medica Salernitana. The first of these is told in the second day by Lauretta and has as...

Ravello è indubbiamente uno dei fiori all’occhiello della Costiera Amalfitana. E’ infatti molto famoso dal punto di vista turistico, ma anche da quello architettonico, tanto da richiamare ogni anno numerosi visitatori e personalità di spicco. Tra le sue architetture più belle non si possono non citare le famose ville,...

In the heart of the Apennine of Campania, between the provinces of Avellino and Salerno, there is a geographical area of high strategic importance from the natural and territorial point of view: it is the Regional Park of the Monti Picentini. This park is a protected natural area instituted in 1995 and takes its name...

Many legends in Salerno arise from the presence of the Schola Medica Salernitana, the most ancient medical institution of the world born in Salerno during the Middle Ages. One of these, spread all over Europe and taken as inspiration by many tales writers, is entitled Poor Henry. The protagonist of this story is...