By Marketing InsolitaitaliaApr 200
Non tutti sanno della profonda vocazione artistica di Rione Sanità: molti conoscono questo quartiere come uno dei più antichi e caratteristici del cuore di Napoli, ubicato a nord della murazione vicereale della città, alle falde della collina di Capodimonte, ma non sanno delle opere d’arte custodite al suo interno. Al...
By Marketing InsolitaitaliaApr 130
C’è un alone di magia che circonda ogni Faro e quello che domina il Golfo di Pozzuoli da Capo Miseno non è certo da meno. Sarà la posizione privilegiata che permette una vista mozzafiato su una zona di Napoli piuttosto vasta, sarà che da sempre intorno a questo tipo di costruzioni aleggiano leggende e misteri, sarà che...
By Marketing InsolitaitaliaFeb 160
« Questa felicità non ha ancora del tutto abbandonato Napoli. Le abbaglianti strade bianche conducono a Posillipo, e la veduta che si apre sulle forme vulcaniche del capo Miseno e dei Campi Flegrei si fondono col sapore della polvere sottile e dell’umidità amaro-salata del vento del mare » così lo scrittore russo...
By Marketing InsolitaitaliaFeb 90
Capri, da sempre, rappresenta un luogo affascinante e pieno di suggestioni. Questo perchè si tratta di un’isola mite e lussureggiante che nel tempo ha visto transitare numerosi intellettuali, artisti e scrittori, tutti rapiti dalla sua magica bellezza. L’unione di storia, natura, mondanità, cultura, eventi e di tutto...
By Marketing InsolitaitaliaJan 260
Sono davvero tanti i luoghi magici da custodire in Campania: riserve protette, parchi nazionali, oasi wwf, borghi patrimonio dell’umanità. Soprattutto i parchi nazionali e le riserve naturali costituiscono una delle ricchezze da custodire maggiormente perché luogo in cui, alle bellezze naturalistiche, si accompagna...
By Marketing InsolitaitaliaJan 190
Lo scorso 15 novembre Insolita Italia è partita per un affascinante blogtour subito ribattezzato “Insolita Italia Street”. Il nome non è ovviamente casuale, ma legato all’obiettivo primario di questo viaggio: ovvero andare alla scoperta di Napoli da un punto di vista meno “turistico” nel senso classico del termine e...
By Marketing InsolitaitaliaJan 130
Pozzuoli is among the most interesting places in the whole Neapolitan area. It is a rich with history district, its monuments and artefacts still bearing witness to an articulated past and artistic heritage. Situated on the Gulf which bears its name, Pozzuoli rises on a quite sensitive area- that of the Phlegraean...
By Redazione InsolitaitaliaDec 220
Contrary to the chaos of the quarters of Naples, in the corridors of the Fontanelle the air is rarefied and the silence envelopes, isolates… The Fontanelle Cemetery is an ossuary obtained from a tuff cave that puts together millions of bones belonged to the dead of the plague in 1600 and of the cholera in 1800....
By Marketing InsolitaitaliaDec 200
It is one of the most beautiful and visited places of the city of Naples: the National Museum of Capodimonte. Here, from the year of its inauguration in 1957, art and history combine in a perfect way offering to the visitors the possibility to see by close some of the most wonderful artistic works of all the times,...
By Redazione InsolitaitaliaDec 190
Donn’Anna Palace, among the most beautiful and evocative of Naples, is famous for the numerous legends that the tradition has attributed it. Strange stories are told about its walls already from the end of 1400. Actually, the Palace is far older than this, because built on a preexisting building called La Sirena (the...