By Redazione InsolitaitaliaApr 30
Il Giardino Segreto è un giardino tematico ad Airola, in provincia di Benevento, in cui, in giardini separati realizzati con 14000 piante provenienti da tutto il mondo, convivono quasi 400 animali di ogni razza ed ogni latitudine. Il Giardino Segreto di Airola è il progetto di un architetto paesaggista. Il suo...
By Redazione InsolitaitaliaFeb 60
Il Parco del Grassano è incastonato nella Valle Telesina, tra vestigia romane, castelli medioevali e caratteristici paesini. Il Parco del Grassano è una perla naturalistica, una tappa irrinunciabile per chi ama divertirsi nel rispetto della natura. Un’oasi di relax per adulti e bambini, tutta da vivere grazie alle...
By Redazione MarCommDec 10
Il viaggiatore naturalista troverà grande appagamento ammirando la vegetazione e la fauna del Parco urbano Panorami di Frigento. La vegetazione rientra nella fascia fitoclimatica del castagno. Il castagno lo troviamo sui fianchi della montagna dove il substrato è abbondante e soffice, e ad esso sono associate le...
By Redazione InsolitaitaliaOct 180
Il Cratere degli Astroni è un vulcano spento che fa parte dell’area vulcanica dei Campi Flegrei. La riserva è rientrata all’interno del circuito di protezione speciale del WWF. Il fondo del Cratere degli Astroni presenta alcuni rilievi tra i quali il Colle dell’Imperatore e il Colle della Rotondella che si sono...
By Redazione MarCommOct 140
Nell’incantevole scenario delle grotte di Pertosa, ai piedi del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, si svolge ogni anno durante il mese di agosto il Negro Festival, kermesse di musica e cultura etnica che richiama ogni anno tantissimi spettatori, amanti della buona musica, della natura ancora...
By Redazione MarCommOct 130
La visita alle grotte di Pertosa, si effettua a bordo di una zattera, che dall’ingresso conduce a caverne dai nomi pittoreschi, come il Braccio delle Meraviglie, con le cascate di stalattiti che si intrecciano alle colonne di stalagmiti, o la Sala del Trono, a volta e con una formazione calcarea che ricorda un trono...
By Redazione InsolitaitaliaOct 120
Bellosguardo in provincia di Salerno, formato dall’unione fra bello e sguardo è un quadro da ammirare. Un territorio semplice che ispira piatti gustosi, come i suoi bucatini ammullicati. Bellosguardo gode di un panorama incantevole, clima mite e aria salubre. Con la sua posizione, fin dai tempi remoti, metteva in...
By Redazione InsolitaitaliaJul 200
Non è difficile innamorarsi di Ischia, un’isola che conta ogni anno migliaia di turisti sulle sue coste e nei suoi centri benessere. Quest’isola campana, infatti, è piena di attrattive turistiche. Proviamo dunque, a costruire una mini guida per il viaggiatore curioso. Tra le meraviglie di Ischia c’è sicuramente il...
By Redazione InsolitaitaliaJul 190
Procida, dal punto di vista geologico, è una delle zone più “calde d’Italia”: qui il territorio pullula di vulcani e manifestazioni legate al vulcanesimo. La stessa isola di Procida ebbe origine da intense eruzioni che iniziarono poco più di 50.000 anni fa. Grazie all’attività dei vulcani, Procida emerse dal mar...
By Redazione InsolitaitaliaJul 190
Indubbiamente Procida è la meno conosciuta delle isole del Golfo di Napoli ma coloro che la visitano se ne innamorano… perché l’isola ha una sua vera identità, unica e completa. Procida, infatti, non si è mai adattata al turismo di massa, e mantiene una sua magnifica originalità. Alcuni suoi scenari sono entrati...