By Marketing InsolitaitaliaFeb 160
« Questa felicità non ha ancora del tutto abbandonato Napoli. Le abbaglianti strade bianche conducono a Posillipo, e la veduta che si apre sulle forme vulcaniche del capo Miseno e dei Campi Flegrei si fondono col sapore della polvere sottile e dell’umidità amaro-salata del vento del mare » così lo scrittore russo...
By Marketing InsolitaitaliaFeb 90
Capri, da sempre, rappresenta un luogo affascinante e pieno di suggestioni. Questo perchè si tratta di un’isola mite e lussureggiante che nel tempo ha visto transitare numerosi intellettuali, artisti e scrittori, tutti rapiti dalla sua magica bellezza. L’unione di storia, natura, mondanità, cultura, eventi e di tutto...
By Redazione InsolitaitaliaFeb 60
Il Parco del Grassano è incastonato nella Valle Telesina, tra vestigia romane, castelli medioevali e caratteristici paesini. Il Parco del Grassano è una perla naturalistica, una tappa irrinunciabile per chi ama divertirsi nel rispetto della natura. Un’oasi di relax per adulti e bambini, tutta da vivere grazie alle...
By Marketing InsolitaitaliaFeb 30
Sono davvero tante le aree protette e i parchi regionali della Campania, ma non tutti in provincia di Napoli naturalmente. Anche la provincia di Caserta ha il suo: si tratta del Parco Regionale Roccamonfina e Foce Garigliano. Istituito nel 1993, questo Parco ha tuttavia sede a Sessa Aurunca che, insieme a Teano, fa...
By Marketing InsolitaitaliaFeb 2
E’ davvero difficile trovare un unico panorama mozzafiato percorrendo la Costiera Amalfitana. E’ ancora più difficile non trovare, alternati con belvedere e lungomare, monumenti e beni culturali, religiosi e non, che catturano l’interesse del visitatore. In questo paesaggio incomprensibile, solo il mare è...
By Redazione MarCommJan 300
A Mirabella Eclano, ad agosto, è andata in scena la storia, con un progetto, elaborato dall’Assessorato al Turismo ed agli Eventi del Comune in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica della Campania. Per una notte l’antica Aeclanum è parsa rivivere, grazie alla ricostruzione storica dell’assedio della città...
By Marketing InsolitaitaliaJan 260
Sono davvero tanti i luoghi magici da custodire in Campania: riserve protette, parchi nazionali, oasi wwf, borghi patrimonio dell’umanità. Soprattutto i parchi nazionali e le riserve naturali costituiscono una delle ricchezze da custodire maggiormente perché luogo in cui, alle bellezze naturalistiche, si accompagna...
By Marketing InsolitaitaliaJan 260
La Costiera Amalfitana è uno scrigno di bellezze: ovunque si gira lo sguardo è impossibile non rimanerne affascinati. Città e borghi si alternano con estrema naturalezza, tra lungomare, panorami mozzafiato e beni culturali di estremo interesse. Atrani è tra le bellezze della Costiera Amalfitana. Considerata una delle...
By Redazione MarCommJan 250
Nei vicoli di Teggiano antica, in una vecchia casa, è ospitato il Museo. Si tratta di un’ampia collezione di strumenti e oggetti una volta usati dalle genti del Vallo di Diano. Qui i visitatori possono osservare, perfettamente ricostruiti, gli spazi di lavoro degli antichi artigiani: quello del ciabattino, con il...
By Marketing InsolitaitaliaJan 200
Ravello è indubbiamente uno dei fiori all’occhiello della Costiera Amalfitana. E’ infatti molto famoso dal punto di vista turistico, ma anche da quello architettonico, tanto da richiamare ogni anno numerosi visitatori e personalità di spicco. Tra le sue architetture più belle non si possono non citare le famose ville,...