By Redazione MarCommOct 90
Vacanza ideale per famiglie alla scoperta di habitat naturali e tradizioni contadine del Vallo di Diano I turisti che ogni anno visitano il Vallo di Diano non solo provano l’emozione di tuffarsi nel passato, entrando in contatto con la storia, le tradizioni, la cultura, l’artigianato e i prodotti tipici del luogo, ma...
By Redazione MarCommOct 80
Tra pochi giorni, dal’11 al 13 Ottobre 2015, prenderà il via Insolita Italia Tour, il primo Blog Tour organizzato da DATABENC (Distretto ad Alta TecnologiA per i BENi Culturali), che vedrà protagonisti alcuni paesi del bellissimo territorio campano. Scopo del Blog Tour è far sapere a più persone possibile che in...
By Redazione MarCommOct 70
Tempi Connessi è un’idea innovativa per la gestione del patrimonio artistico e culturale nazionale, attraverso l’utilizzo di soluzioni tecnologiche avanzate. E’ un’idea innovativa di gestione dei beni culturali. Ma in che senso viene definita “innovativa”? Tempi Connessi si pone l’obiettivo di sviluppare soluzioni...
By Redazione MarCommOct 60
Gli abitanti della Costiera sono dei pazzi, degli ubriachi di sole! Ma sanno vivere valendosi di una forza che pochi di noi posseggono: la forza della fantasia” (Roberto Rossellini). Roberto Rossellini ha scelto Maiori come location per girare alcuni dei suoi film più noti: “Paisà” (1946), “Il miracolo, secondo...
By Redazione MarCommOct 50
Il borgo dove le bellezze naturali dei paesaggi convivono in sintonia con il fascino della cultura, della storia e della tradizione. Ad oggi non si sa con assoluta certezza chi siano stati i veri fondatori di Rheginna Maior (Maiori). Sulla nascita di questa perla della Costiera amalfitana sono state formulate diverse...
By Redazione MarCommOct 30
Vi siete mai chiesti dove e quando sia nata la mozzarella? “…capo di latte, butirro fresco, ricotte fiorite, mozzarelle fresche et neve di latte…” Essendo la mozzarella un prodotto tipicamente campano, il pensiero comune ci porta a pensare che sia stata la Campania a darle i natali! Scopriamo però che le cose non...
By Redazione MarCommOct 10
Il Museo Diocesano del Duomo di Salerno, importante punto di riferimento per la conoscenza della storia e della cultura campana dal medioevo al XVIII secolo, ha sede, insieme alla biblioteca e all’archivio diocesano, nell’antico ex seminario arcivescovile, occupato fino agli anni Ottanta del secolo scorso dalla Scuola...
By Redazione MarCommSep 260
Un viaggio alla scoperta della leggenda di Taurasi e dell’Aglianico, uno dei vini irpini più apprezzati al mondo. Le origini di questa affascinante città, Taurasi, risalgono alla notte dei tempi. Numerosi sono i ritrovamenti archeologici che attestano che il territorio era abitato nell’Eneolitico. Leggenda narra di...